Salta al contenuto principale
Logo del comune di Milano Comune di Milano
  • Homepage
  • PR_Norme di attuazione
  • Norme di attuazione
  • TITOLO II - DISCIPLINA URBANISTICA
  • CAPO I - RIGENERAZIONE

CAPO I - RIGENERAZIONE

[ CDM-1543835354 ]

    • Norme di attuazione
      • TITOLO I – DISPOSIZIONI GENERALI
        • CAPO I – CONTENUTI E AMBITO DI APPLICAZIONE
          • art. 1 Ambito di applicazione 
          • art. 2 Natura e contenuti 
          • art. 3 Rapporti con gli altri strumenti di pianificazione e programmazione sovraordinata
          • art. 4 Elaborati del Piano delle Regole
          • art. 5 Definizioni e parametri urbanistici 
        • CAPO II – DISCIPLINA GENERALE
          • art. 6 Indice di edificabilità territoriale
          • art. 7 Perequazione e compensazione urbanistica
          • art. 8 Disciplina delle destinazioni d’uso e loro mutamenti
          • art. 9 Edilizia Residenziale Sociale 
          • art. 10 Sostenibilità ambientale e resilienza urbana
          • art. 11 Edifici abbandonati e degradati
          • art. 12 Parcheggi privati
          • art. 13 Attuazione del Piano
      • TITOLO II - DISCIPLINA URBANISTICA
        • CAPO I - RIGENERAZIONE
          • art. 14 Definizione
          • art. 15 Disciplina
        • CAPO II - GRANDI FUNZIONI URBANE
          • art. 16 Grandi Funzioni Urbane
        • CAPO III - ACCESSIBILITA'
          • art. 17 Criteri di densità, accessibilità
        • CAPO IV - NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE
          • art. 18 Definizione
          • art. 19 Disciplina
        • CAPO V - AMBITI CONTRADDISTINTI DA UN DISEGNO URBANO RICONOSCIBILE
          • art. 20 Definizione
          • art. 21 Disciplina
        • CAPO VI - AMBITI DI RINNOVAMENTO URBANO
          • art. 22 Definizione
          • art. 23 Disciplina
        • CAPO VII - AREE DESTINATE ALL'AGRICOLTURA
          • art. 24 Individuazione
          • art. 25 Disciplina
        • CAPO VIII - PIANI ATTUATIVI OBBLIGATORI
          • art. 26 Piani Attuativi obbligatori
      • TITOLO III – ATTIVITA’ COMMERCIALI
        • CAPO I - DEFINIZIONE
          • art. 27 Destinazioni d’uso commerciali: definizione
          • art. 28 Superfici dei servizi commerciali: definizione
        • CAPO II – CLASSIFICAZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI
          • art. 29 Attività di vendita al dettaglio su area privata
        • CAPO III – LOCALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI VENDITA
          • art. 30 Localizzazione delle attività di vendita e modalità di intervento
        • CAPO IV – DOTAZIONE DI AREE A PARCHEGGI E DI SERVIZI
          • art. 31 Parcheggi privati
          • art. 32 Procedimento commerciale e procedimento urbanistico edilizio
          • art. 33 Dotazioni di servizi
      • TITOLO IV – TUTELE SPECIALI E SOVRAORDINATE
        • CAPO I – AREE DI VALORIZZAZIONE AMBIENTALE
          • art. 34 Definizione e disciplina
        • CAPO II – AREE SOTTOPOSTE ALLA NORMATIVA DEI PARCHI REGIONALI E DEI PARCHI LOCALI DI INTERESSE SOVRACOMUNALE
          • art. 35 Definizione e disciplina
        • CAPO III - TUTELE SOVRAORDINATE E PIANI DI SETTORE
          • art. 36 Beni ed aree soggette a tutele sovraordinate e a piani di settori
        • CAPO IV– VINCOLI AEROPORTUALI
          • art. 37 Definizione
          • art. 38 Piano di rischio aeroportuale
          • art. 39 Rumore aeroportuale
          • art. 40 Radar
          • art. 41 Ostacoli e pericoli per la navigazione aerea
        • CAPO V – COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA
          • art. 42 Definizione e disciplina
          • art. 43 Classi di fattibilità geologica
          • art. 44 Classe II - Fattibilità con modeste limitazioni
          • art. 45 Classe III - Fattibilità con consistenti limitazioni
          • art. 46 Classe IV - Fattibilità con gravi limitazioni
          • art. 47 Pericolosità sismica e microzonazione
          • art. 48 Documento semplificato del rischio idraulico
        • CAPO VI - RETICOLO IDROGRAFICO E AREA PORTUALE
          • art. 49 Definizione
          • art. 50 Disciplina
          • art. 51 Connessione idraulica Naviglio Martesana-Darsena e riapertura dei Navigli Milanesi
      • TITOLO V - NORME TRANSITORIE E FINALI
        • CAPO I – NORME TRANSITORIE
          • art. 52 Disciplina degli ambiti interessati da provvedimenti approvati e adottati
        • CAPO II – NORME FINALI
          • art. 53 Norme finali
  • TITOLO II - DISCIPLINA URBANISTICA
  • Su
  • art. 14 Definizione

Milano 2030 - PGT Online

  • Icona di FacebookPagina di Facebook
  • Icona di TwitterPagina di Twitter
  • Icona di YouTubePagina di YouTube
  • Icona di InstagramPagina di Instagram
  • Icona piùAltri canali social del Comune di Milano
Logo del comune di Milano

Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano Italia
Codice Fiscale/Partita IVA 01199250158
Centralino unico 020202